venerdì 26 febbraio 2021

Passeggiata al castello + Solocosebelle

Domenica scorsa ho fatto una bella passeggiata nel parco e nei dintorni del Castello di Legnano, complice la giornata tiepida. 
Quanto tempo che non ci andavo più !!
Venite con me, ripercorriamo il cammino, attraverso le mie foto !

Ecco il castello visconteo : una fortificazione medioevale, che sorge a sud di Legnano, su un'isola naturale del fiume Olona , è conosciuto anche come castello di San Giorgio. 






Il parco  sorge attorno al castello ed è uno dei primi esempi di bosco urbano. L'elemento che lo caratterizza è l'acqua, nel 1981 è stato realizzato un esteso sistema di ruscelli, laghetti, lanche e paludi, alimentato da acqua di falda e popolato da numerose specie ittiche e uccelli acquatici : martin pescatori, germani reali, aironi, gallinelle d'acqua, ec... 






Il  vecchio mulino , trasformato nei secoli, ha mantenuto la funzione di mulino da grano a tre ruote , fino alla metà del Novecento . 
Ormai è un rudere che sorge su un'isoletta del fiume, ma ha importanza perchè testimonianza del sistema di architettura rurale locale; l'isola che lo ospita , vincolata a bosco, è ricca di olmi, salici, ontani e sambuchi, mentre la presenza di acqua è fondamentale per anfibi, pesci, uccelli.
Fino a qui, era la prima volta che ci arrivavo. 




Con questo post partecipo a #Solocosebelle di Fioredicollina, per il mese di febbraio. 



domenica 21 febbraio 2021

Buona domenica !

Venerdì, sul blog di Patricia Moll, "Mirtillas'house" ho provato a comporre dei Petit Onze, cioè dei mini componimenti in versi,  così formati  :

Una parola
Due parole
Tre parole
Quattro parole
Una parola.

La parola di partenza era   "SOGNO".

I miei "Petite Onze" : 

Sogno
un futuro
libero e sicuro
in questo tempo incerto.
Spero !

Sogno
un amore
fedele e sincero
nel tumulto della vita.
Sempre !

Sogno
risate festose
di amici lontani
tornerà mai quel tempo ?
Chissà !!

Io ci ho provato !!!

Vi auguro una buona giornata  e una buona fine di febbraio.

(Fb- Libreria Fogola di Pisa)

mercoledì 17 febbraio 2021

Festa del gatto


Oggi è la Giornata Mondiale del Gatto !!
Auguri a tutti i gatti, perchè possano avere sempre una ciotola piena di pappa, un posto caldo per dormire e tante coccole !!! 
Auguri a tutti i randagi e a tutti i gatti che vivono nei gattili, perchè possano tutti trovare una famiglia che voglia loro bene,  per sempre !!!



                                     (dal web)


"Più gatti hai, più a lungo vivrai. Se hai cento gatti, vivi dieci volte di più che se ne hai dieci. Prima o poi questa cosa verrà scoperta e la gente avrà migliaia di gatti e vivrà per sempre"

(Sui gatti - Charles Bukowski)


 Titti, Bianca, Macchia, Minni  


venerdì 12 febbraio 2021

Cotto e mangiato !

L'idea di cucinare insieme, anche se distanti ( in videochat ) ci ha accompagnate nei momenti negativi del lockdown e della vita.
Questa è la terza ricetta che io e la mia amica Giovanna prepariamo insieme, in videochiamata.
Si chiacchiera, si ride, si impasta ...è importante in questi momenti !
Questa volta, poi, eravamo in tre ma la nostra terza amica ha solo supervisionato e fatto da giurata. La prossima volta la aspettiamo a impastare !!
Questa è la ricetta di oggi, la più lunga fra le tre che abbiamo fatto fino ad ora ma, comunque semplice.

Tratta da "Fatto in casa con Benedetta" : Calzoni di patate in padella .

  • 500 g di patate lesse
  • 220 g di farina o 110g di fecola di patate
  • sale a piacere
  • un uovo
  • olio d'oliva quanto basta
  • formaggio a fette a piacere
  • verdure ripassate in padella

Per prima cosa schiacciamo le patate lesse in una ciotola, con l'aiuto di una forchetta.
aggiungiamo l'uovo e mescliamo ancora, saliamo a piacere.
Uniamo la farina, un pò alla volta , fino a formare un panetto sodo e non appiccicoso.
A questo punto infariniamo bene la spianatoia e stendiamo il nostro impasto con l'aiuto di un mattarello.
Dobbiamo ottenere una sfoglia di mezzo centimetro. 
Con l'aiuto di un coppa pasta rotondo, realizziamo tanti cerchi . 
Farciamo con formaggio a fette, verdure cotte, mortadella... e chiudiamo formando una mezzaluna. 
Realizziamo così tutti i calzoni.
Versiamo un poco di olio in una padella e cuociamo i nostri piccoli calzoni per 5-6 minuti per lato, fino a quando saranno ben dorati.
Scoliamo bene i calzoni su carta assorbente e saranno pronti da portare in tavola !!!

Giovanna ha farcito i suoi calzoni con mortadella e rape e le ha cotte al forno :


Io ho farcito i miei calzoni con formaggio Asiago ed Emmenthal e li ho cotti in padella, con poco olio , la forma, magari, non è tanto bella , ma sono gustosi da mangiare : 

(crudi ...)


(...cotti )
Buon appetito  e
Buon San Valentino a tutti !!

sabato 6 febbraio 2021

Sogni

Durante i lunghi giorni in zona rossa, ho partecipato, per svagarmi, al Progetto "Energy OnLine", sul sito "Energia & Multimediart", che ho trovato su Fb e  che prevedeva la realizzazione di una  card a tema "Sogni".
Una piccola cartolina , misure 12,5 cm per 6,5 cm, da realizzare con qualsiasi materiale a disposizione.
Prima di mostrarvi la mia card, vi mostro quelle delle altre partecipanti al progetto :

    Carla : Una vita senza sogni è come un giardino senza fiori.  Con colori acrilici, stoffa, pezzettini di legno, una foglia secca. 

Giovanna : Sogni movimentati , con uno spiraglio di arancio e dei punti luminosi , il tutto tenuto fermo da uno spago e da una rete.

Marta : A chi crede nei sogni, basta un gradino per raggiungere le stelle !

Roberta : le stelle sono illuminate perchè ognuno possa trovare la sua.

Sabrina : Sogni a colori come un arcobaleno dopo la tempesta 
Simona : Cartoncino ondulato, stiker ,timbri , ornamento in metallo . "Credi nei tuoi sogni !"
Surabhi : Noi siamo fatti deella stessa sostanza di cui sono fatti i sogni (Shakespeare). Collage, gesso, apporti.

Annalisa :  Un risultato, per lei,  inaspettato. Pastelli a cera, trasferelli, ritagli.


Da ultima, la mia card, semplice, realizzata con cartoncino ,  glitter, pennarelli .
Una bambina che dorme e sogna di diventare una ballerina o un'atleta . Glitter argento, il colore dei sogni !!! 

E' una cosa piccola l'aver partecipato a questo progetto ma, comunque, mi faceva piacere conservarne una traccia nella memoria. 
Mi sono permessa, anche, di pubblicare le card realizzate dalle altre persone che hanno partecipato al progetto, spero non ci sia nulla di male dato che ho citato il sito, ma, se non lo avessi fatto, non ci sarebbe stato il confronto fra i diversi modi di interpretare il tema "Sogni". 

Saluti a tutti. 

Roma

In questi giorni   sono stata a Roma. Questo piccolo viaggio, programmato da settembre, ha finito per coincidere con l'avvento del nuovo...