Eccomi pronta , anche quest'anno, ad aprire la mia prima casellina del Calendario dell'Avvento e a ringraziare la cara Sciarada che, col suo blog "Anima Mundi" sempre si impegna, affinché possiamo trascorrere insieme il periodo dell'Avvento, nell'attesa del S. Natale.
A Galliate (Novara), si trova il Santuario del Varallino, così chiamato poiché richiama in scala ridotta il Sacro Monte di Varallo Sesia.
Deve la sua origine a una modesta cappella, sorta in età medioevale poco lontano dall’abitato, verso la vallata del Ticino.
Deve la sua origine a una modesta cappella, sorta in età medioevale poco lontano dall’abitato, verso la vallata del Ticino.
Divenuto nel corso del XVI secolo centro di viva devozione mariana per la presenza di un affresco della «Beata Vergine con il Bambino» ritenuto miracoloso, l’edificio fu ricostruito nelle forme attuali tra fine Cinquecento e metà Settecento, anche se la maestosa facciata, fu portata a termine solo nel 1894, su progetto del galliatese Ercole Marietti .
All' interno, lungo il perimetro della navata, si aprono dieci cappelle laterali (edificate a fine Cinquecento), interamente affrescate e popolate da una sessantina di statue a grandezza naturale.
In esse sono rappresentati, ordinati secondo il modello di un singolare sacro monte di pianura, i Misteri del Rosario: sul lato destro quelli della Gioia, sul lato sinistro quelli del Dolore, nel presbiterio quelli della Gloria; nelle due attigue sacrestie, anch’esse ricoperte di pregevoli affreschi, solo individuabili i Misteri della Luce.
Visto l'avvicinarsi del S. Natale, vi mostro, attraverso le mie foto, la terza cappella, dedicata alla Natività, con statue di G. Rusca e affreschi di F.A. Biondi e A. Pelosi, risalenti al 1700.
(Foto personali)
Passo il testimone a SCIARADA di "ANIMA MUNDI", che , domani, aprirà la quinta casella.
Che meraviglia!
RispondiEliminaGrazie del post Mirtillo e Buon Avvento! ❤️
Ma quanti posti magnifici, della bella nostra Italia, impariamo a conoscere con le vostre finestre: Sono io Mirty che ringrazio te e gli altri per quello che ci offrite, grazie, grazie, grazie!
RispondiEliminaNon conoscevo questo luogo, la cappella che ci mostri è bellissima. Grazie Mirtillo, buona continuazione di Avvento.
RispondiEliminasinforosa
Grazie amiche care ! Buona giornata !!!
RispondiEliminaNos has dado a conocer un bonito lugar. Me ha gustado mucho la fachada de la iglesia y lo que has mostrado en su interior.
RispondiEliminaUn abrazo.
La struttura architettonica dell'esterno è molto bella e l'interno con la cappella della natività ancora di più. Buon Avventoooo Mirtillo!!!!!!!
RispondiEliminaDavvero molto molto belli... nel mio quartiere in periferia invece, fanno un presepe all'entrata posta fuori e comunque è carino. Bisogna andare in centro per vedere presepi storici. Ciao Elisa
RispondiEliminaGrazie per essere passate Elettra,Leggerevolare eVentana de foto. Buon mercoledì sera.
RispondiEliminaChe belli i presepi! Mi piace tantissimo sotto Natale entrare nelle chiese per vederli. A volte se ne trovano di molto belli. Stupendo quello delle tue foto.
RispondiEliminaBello visitare tanti luoghi, ognuno ci trasmette qualcosa.
RispondiEliminaUn Paese ricco di bellezza e di arte,il nostro.grazie per averci offerto in dono queswte splendide foto e le tue considerazioni.Buon cammino di avvento .
RispondiEliminaTanta arte e tanta bellezza,inquesto nostro bel Paese.Grazie,Mirtillo per le tue foto e delle tue considerazioni.La condivisione è un dono,sempre.buon cammino di Avvento.
RispondiEliminaPreciosas estatuas . Que cara más linda la de la virgen mirando al niño. Arte del bueno amiga. Gracias por compartirlas. Feliz Adviento.
RispondiEliminaBuena noche.
Un abrazo.
Bella capilla. Me gustan los cuadros. Te mando un beso.
RispondiEliminaLinda capilla y bellos cuadros. Te mando un beso.
RispondiEliminaVery beautiful photos, dear Mirtillo!
RispondiEliminaAmo il natale, amo l'attesa del natale, amo il calendario dell'avvento ed amo le immagini di finestre ❤️🍎🎄Grazie per questa casellina, Mirtillo.
RispondiEliminaGrazie per essere passati ! Saluti a tutti.
RispondiEliminaMi ricorda i presepi di una volta e di ottima fattura allestiti nelle vie principali di Roma dove il Natale lo respiravi nell'aria, una tradizione in declino purtroppo. Buon Avvento Mirtillo.
RispondiEliminaGrazie Negus, buon Avvento anche a te.
EliminaBuon Avvento, Mirti. Quanto e bello il Santuario di Varallino, la devozione si unisce all'arte. Immagino quelle cappelle, con i loro affreschi e le loro statue, raccontare le storie del Rosario come se il tempo si fermasse in ogni dettaglio. La Cappella della Nativita, quanta tenerezza di quella nascita che segno la storia 🎄
RispondiEliminaUn grande abbraccio 🎄
Felicidades para esta Navidad y ojalá preparemos el camino de adviento con mayor fe y esperanza, allanemos los caminos preparemos el corazón, Jesus niño llega paara alegria de todos
RispondiEliminaUn fuerte abrazo Mirtillo
Buongiorno, ma che bel posto, incantevole e spirituale.
RispondiEliminaè iniziato da poco uno che per me, significa, essere il più bel mese dell'anno, sarà per la sua atmosfera e soprattutto perché ci rende capaci di buoni sentimenti. un caro abbraccio. non ho passato un bel periodo ma piano piano sta passando, appena potrò tornerò nel blog, perché mimanca molto scrivere.
bellissima la rappresentazione della Natività, bello il viso di Maria, i linementi dolci, lo sguardo....e i colori .... buona giornata
RispondiEliminaGrazie Valeria ! Buona giornata !
EliminaGrazie di essere passate, Stella, Lula, Hada, Valeria...buona giornata !
RispondiEliminaBellissime le statue e gli affreschi che, facendo da sfondo, ampliano notevolmente lo scenario. Penso sia un luogo che meriti veramente una visita. Un salutone a te.
RispondiEliminaGrazie Fabio. Ricambio.
EliminaMirtillo. No sé por qué no puedes seguir mi blog , no tengo restrincción ninguna, pueden entrar todos, incluso los anónimos. Tampoco tengo moderación de comentarios. Ni idea de que te puede pasar.
RispondiEliminaTe deseo un buen fin de semana.
Un abrazo
Non lo so neanche io !! Forse perché ho saputo che non posso seguire più di 200 blog. Ciao
EliminaGrazie Mirtillo, le statue sono molto belle e interessanti le informazioni che ci dai sul Santuario del Varallino, che purtroppo non ho mai avuto l'occasione di visitare. Buon Avvento.
RispondiEliminaGrazie! Ricambio.
EliminaGrazie delle splendide foto!
RispondiEliminaPreciosas fotos y magnifico nacimiennto.
RispondiEliminaUn abrazo.
Buon avvento! Bellissime foto e bellissimo Santuario, le statue sono davvero belle e "vive", deve esserci stata un'atmosfera particolare dentro!
RispondiEliminaGrazie Speedy, Conchi e Nicole. Un caro saluto.
RispondiEliminaQuanta bellezza, grazie o nostra animatrice culturale.
RispondiEliminaBuon Avvento!!!
Grazie cara !!!
EliminaBoa tarde de terça-feira, com muita paz e saúde. Obrigado por dividir tanta beleza, conosco. Grande abraço carioca.
RispondiEliminaGrazie ! Ricambio.
EliminaGreat blog
RispondiEliminaPlease read my post
RispondiEliminaCiao carissima. buon avvento e serena continuazione del mese di Dicembre. Belle foto e Santuario che non conoscevo
RispondiEliminaGrazie Arwen, ciao cara !
EliminaBoa tarde de sexta-feira. Aproveito para desejar, um bom final de semana, com muita paz e saúde.
RispondiEliminaGrazie ! Ricambio.
EliminaEra da un po' che non passavo sul tuo blog e mi mancavano i tuoi contributi raffinati e interessanti!
RispondiEliminaBuona settimana, pre natalina, cara Mirti
RispondiEliminaBaci e abbracci ✌🎄
Che bella questa tua iniziativa che non mi perdo mai.
RispondiEliminaBuon inizio di settimana.
Sara, Hada e Claudia : grazie ! Saluti e auguri !!
RispondiEliminaÈ un posto proprio per il Natale! Le statue sono bellissime. Il tempo vola e il Natale è alle porte. Buona giornata!
RispondiEliminaGrazie Titti, buon Natale !
EliminaCiao Mirtillo14, quante opere d'arte incredibili ci sono nel nostro Paese. A presto e buona settimana 😘
RispondiEliminaGrazie per averci mostrato le foto della Cappella dedicata alla Natività. Saluti. Gabriella Babunealtro.
RispondiElimina(⁀‵⁀,) ✫✫✫
RispondiElimina.`⋎´✫✫¸.•°*”˜˜”*°•.✫
✫¸.•°*”˜˜”*°•.✫✫
.•°*”˜˜”*°•.✫✫✫ FELICES FIESTAS MIRTI!
Grazie Fra, Gabriella e Hada: buon Natale !!!
RispondiEliminaBuon Natale, cara Mirti 🎄😍🎅
RispondiEliminaWhat a beautiful tradition to open the Advent Calendar and reflect on the significance of the season! The story of the Sanctuary of Varallino is truly inspiring, with its deep historical and spiritual roots. It’s wonderful to see how places like this continue to be a source of devotion and community. I invite you to read my latest blog post: https://www.melodyjacob.com/2024/12/one-blogging-mistake-that-is-reducing-your-traffic-and-how-to-fix-it-now.html
RispondiEliminaMelody e Hada : grazie di essere passate !
RispondiEliminaQuesto Santuario è veramente meraviglioso e vista la data in cui fu eretto, risulta ancora più affascinante ed interessante. Grazie cara per aver condiviso questa meraviglia con noi in questo periodo perché l'avvicinarsi del Natale, renderebbe una visita qui ancora più speciale.
RispondiEliminaTe deseo una feliz navidad para ti y tu familia. Te mando un beso.
RispondiEliminaTe deseo una feliz navidad para ti y tu familia. Te mando un beso.
RispondiElimina