lunedì 6 gennaio 2025

Ricordo di Bolzano

Non ero mai stata a Bolzano e nelle cittadine intorno ,  in  queste vacanze di Natale ho avuto l'occasione di scoprirle e sono state delle bellissime sorprese !!
Tante decorazioni, presepi, alberi, mercatini, si respirava veramente una atmosfera natalizia, pensare che non avevo neanche troppa voglia di partire perchè ero appena tornata da Zurigo !!
Ho dormito a Bolzano, che ha un bellissimo centro storico, abbiamo visitato le chiese più importanti della città, abbiamo visto il castello, i mercatini e fatto un giro sul trenino.
L'ultimo dell'anno, dopo aver cenato al ristorante, siamo stati in Piazza Vittoria, ci sono stati dei fuochi d'artificio, delle proiezioni luminose sugli edifici che circondano la piazza e un concerto .
Pur essendo una città italiana, mi ha colpito il fatto che, qui , il tedesco sia più diffuso dell'italiano e, ovunque ci sono scritte in entrambe le lingue. 
Ecco alcune foto che ho scattato a Bolzano; nel prossimo poste parlerò degli altri luoghi visitati in questi giorni.


 


sabato 28 dicembre 2024

Ricordo di Zurigo e Lucerna

Poco prima di Natale, sono stata a Zurigo; ci si arriva facilmente in treno, da Milano Centrale.
Il tempo è stato freddo, incerto tra pioggia e neve, per fortuna ero coperta bene.
Sono arrivata sabato 21 dicembre e, nel pomeriggio, ho ripreso il treno per andare a rivedere Lucerna e le sue bellissime decorazioni natalizie.


Domenica 22 dicembre, dal centro di Zurigo, ho preso una piccola funicolare che, in un attimo, porta nella parte alta della città, da dove si può ammirare un bel panorama.
Visto che era aperto, ho visitato anche il Politecnico.


Nel pomeriggio abbiamo visitato il museo nazionale di Zurigo, con la mostra dei presepi, dei quali ho già messo le foto nel post precedente, mostra  che è stata dedicata, in particolare,  agli animali presenti nei presepi.
Il cortile interno del museo, in inverno si trasforma in un mondo incantato, fatto di luci, musica e gastronomia.


Lunedi 23 dicembre, abbiamo girato il centro storico di Zurigo, soffermandoci, in particolare a visitare Grossmünster la cattedrale della città, la chiesa di Fraumünster famosa per avere al proprio interno le vetrate  realizzate da Marc Chagall,  per ultima  la Chiesa di San Pietro, la più antica della città. 



In queste chiese,  protestanti, vi è un albero di Natale, addobbato in modo molto semplice e sobrio, niente a che vedere con gli addobbi ricchi e colorati dei nostri alberi. 
Ho notato anche che gli alberi di Natale, in Svizzera, sono spesso lasciati senza decorazioni e  preparati poco prima di Natale.


Verso sera, per strada abbiamo assistito ad uno spettacolo di canzoni natalizie, dove il coro stava all'interno di una bellissima struttura fatta ad albero di Natale.


Qualche immagine di Zurigo vestita a festa.





          Per un 2025 di serenità, di salute, di pace...
tanti, tanti auguri !!!

lunedì 23 dicembre 2024

Calendario dell'Avvento

 Eccomi ad aprire la mia seconda e ultima casella del Calendario dell'Avvento, organizzato dalla cara Sciarada, che ringrazio perchè, anche quest'anno, mi ha dato la possibilità di far parte di questa avventura.


Visto che siamo arrivati  a Natale, propongo questa bellissima poesia, scritta da Alice Sturiale, una bambina che dalle quattro ruote della sua sedia diceva "sono felice".
Alice se n'è andata nel febbraio 1996, all'età di dodici anni e ci ha lasciato testi bellissimi per grandi e piccoli.

"Buon Natale,
buon Natale..."
Gridò forte il mio cuore.
E in quell'istante
cambiò l'atmosfera:
centomila luci si accesero
in un unico bagliore,
al ritmo frenetico
di milioni di passi agitati,
i pensieri si affollavano nelle menti di ognuno
con rapidità
con chiarezza,
e la gente eccitata
si scambiava
pacchetti e sorrisi
e ognuno gridava
qualcosa di bello
ad un altro
e i cuori battevano veloci.
Ecco
all'improvviso
si era accesa
la scintilla che aveva fatto scoppiare
la gioia, l'emozione,
il desiderio,
il desiderio di cambiare,
di riniziare da capo,
di volersi bene,
il desiderio
di quel momento
tanto atteso
che era arrivato...
e c'era qualcuno
che nella confusione
si ricordava
di un bambino
nato in una capanna
alla luce
di una stella cometa.

(23 dicembre 1995, II media)


 

Aggiungo alcune foto che ho fatto  in questi giorni a una mostra di presepi dal mondo, a Zurigo.



Passo il testimone a Golconda di "Anima Mundi", che aprirà, domani, la ventiquattresima casella. 

A Voi tutti porgo sentiti auguri di Buon Natale !




sabato 21 dicembre 2024

Natale a Milano

Luci e colori di Milano che, vestita a festa , si prepara a celebrare il Natale.


( Piazza Duomo)
(La stazione Centrale) 
(L'albero davanti alla stazione centrale)
  
(L'albero di Dior in Galleria)

             (L'albero della Lego in piazza Cordusio )
                             (Piazza Cordusio )
            ( L'albero Motta, davanti alla Scala)
           ( L'albero Sephora in San Babila)
(L'albero Armani )
(Piazza Cordusio )
   
(L'albero dentro la stazione Centrale)
(Cartier)
( La Rinascente)




Ricordo di Bolzano

Non ero mai stata a Bolzano e nelle cittadine intorno ,  in  queste vacanze di Natale ho avuto l'occasione di scoprirle e sono state del...