Martedì 12 luglio sono stata a visitare il Santuario della Madonna Nera di Tindari (provincia di Messina).
Secondo una leggenda, una nave proveniente dall'Oriente, era rimasta incagliata nella baia di Tindari e non riusciva più a prendere il largo. I marinai, allora, per cercare di riprendere il largo, hanno iniziato a scaricare la merce trasportata, per rendere la nave più leggera... ma la nave non riusciva a liberarsi, fino a quando non è stata scaricata una cassa che conteneva la statua della Madonna nera, intagliata nel legno di cedro e con lineamenti orientali.
Allora la nave ha potuto ripartire.
Questo fatto è stato interpretato come un segno : la Madonna nera desiderava restare lì e , in quel luogo, è stato costruito il santuario a lei dedicato. Ma questa è una leggenda.
Probabilmente la statua è stata portata lì dai crociati o dai cavalieri di Malta, intorno al 1200, forse perchè in quel luogo è avvenuto un miracolo.
Sulla base della statua c'è una frase che , tradotta, dice , più o meno "Sono nera ma sono amata".
Nel santuario non si possono accendere candele ma si possono portare rose, che vengono raccolte in secchi , ai piedi della statua.
Dal santuario si vede un panorama spettacolare, fantastico !!
Le mie foto.
1) Il Santuario della Madonna di Tindari sorge sopra un monte
2) L'interno del santuario

3) La statua della Madonna nera
4) Il primo santuario costruito.

5)Una parte del mosaico che racconta la leggenda della Madonna Nera, qui la cassa che viene aperta.
6) Le rose per la Madonna.
7) L'altare con la statua lignea
