domenica 24 settembre 2023

Il campo delle zucche

Oggi  ho approfittato del bel  pomeriggio di sole e mi sono recata a visitare "Il campo di Federica" , che si trova in provincia di Milano, tra Lainate e Nerviano. Un campo tutto dedicato alle zucche !!.
Il biglietto di ingresso comprende la possibilità di portarsi a casa una bella zucca, alla fine della visita.
Lo spazio a disposizione per la visita comprende  un bel giardino,  dove  vi sono tante installazioni e decorazioni che si prestano per  fare delle belle foto o per prendersi un attimo di riposo, gustando qualche cosa di buono.





C'è poi il campo delle zucche vero e proprio, anche qui vi sono delle installazioni per le foto .






Infine vi è anche uno spazio dove poter decorare, intagliare, abbellire la propria zucca
Io ho portato la mia a casa e la userò come decorazione, così com'è, per ora , poi si vedrà ! Eccola ...


Buon Autunno a tutti !!

domenica 17 settembre 2023

Open day all'aeroporto

 Oggi sono stata all'aeroporto militare di Cameri (Novara) per l'open day, in occasione del centenario dell' Aeronautica Militare. 
Un tempo operativo, l'aeroporto di Cameri, ora si occupa unicamente della manutenzione dei velivoli militari . 
La manifestazione prevedeva la "Corsa del Centenario" di 10 Km, una camminata di 5 km, l'open day .
Io ho partecipato solo all'open day.
Tutto si è svolto senza particolari festeggiamenti, in tono minore e con grande rispetto per il dramma che si è consumato ieri, vicino a Torino.

Tutto ciò che si poteva vedere era un piccolo museo e il parco dedicato agli aerei di una volta, tra i quali un tornado. 
Bello, interessante ma mi aspettavo qualche cosa di più, ad esempio di vedere qualche aereo militare moderno, la pista, la torre di controllo ....
Niente di tutto ciò !! Peccato !!! Vi  mostro qualche foto, che ho fatto io, oggi ...


Buona settimana !!!

sabato 9 settembre 2023

Ho vinto la lotteria!

Una piccola cosa bella di questo caldo periodo : ho vinto la lotteria mensile , in un gruppo Fb, di amiche che amano ricamare ed ho ricevuto il premio messo in palio da Clara F.
Niente di importante, ho vinto una pratica borsa blu a pois,  di stoffa,  realizzata a mano ed un libretto con tante  idee per realizzare  lavori a punto croce e patchwork  (è  un'edizione tedesca, lingua che non conosco ma non importa  ci sono molti  schemi e disegni che ne facilitano la comprensione). 
Una piccola cosa ma molto gradita !

A presto !!





Buona Domenica !

domenica 27 agosto 2023

Ricordi estivi


Negli ultimi 15 giorni sono stata a casa mia ma  non ho avuto proprio voglia di scrivere niente, troppo ma troppo caldo per mettersi al PC e mancanza totale di idee.
Tra ieri e oggi ha piovuto, si sta meglio; provo a ripartire con un piccolo ricordo di questo mese, che sta finendo; una visita guidata con i volontari del FAI ad un piccolo oratorio, solitamente chiuso, sulle montagne dell' Ossola.
È l'oratorio di Crana, dedicato a San Rocco e unito alla chiesa di S. Giovanni Battista.
Fu costruito intorno al 1530, come ringraziamento per lo scampato pericolo della peste.
Le pareti sono state interamente affrescate da Battista da Legnano e narrano la vita di San Rocco; purtroppo i restauri effettuati su una parete, ne hanno snaturato un pò i colori e lo stile ma restano comunque un piccolo gioiello da ammirare.




venerdì 11 agosto 2023

Il gran teatro della luce

 "Il gran teatro della luce " è una mostra che ho visitato a Domodossola, palazzo San Francesco, domenica 6 agosto. 

La luce è la protagonista di questa esposizione; in questi dipinti possiamo osservare come questo tema è stato trattato da artisti di epoche e nazioni diverse.

Io l'ho trovata molto bella, bello anche l'antico palazzo che la ospita, sede dei musei civici di Domodossola.

Vi lascio qualche foto, fatta da me.

   (Palazzo San Francesco a Domodossola)
 
    ( Maestro del lume di candela- Amore e Psiche)
    ( Giorgio De Chirico- Natura morta)

    
(Giuseppe Antonio Pianca- Natività con pastore)

   ( Anton Van Dyck - Le quattro età dell'uomo)

   (Giuseppe Pelizza da Volpedo- Panni al sole)

    ( Pierre Auguste Renoir- Le laveuses  a Beal)

    (Gaetano Previati - Primavera)

    (Panorama di Domodossola da Palazzo San Francesco) 

Auguro a tutti un buon Ferragosto !!!

lunedì 31 luglio 2023

Le streghe della Valle Antigorio

 "Le streghe della Valle Antigorio" è una manifestazione in programma ogni anno, nel mese di luglio, a Croveo, un piccolo paese , sulla strada che porta alle cascate del Toce, nell'alto Piemonte.

Un evento legato alle vicende oscure del periodo dell'Inquisizione che, tra il 1500 e il 1600, portò al rogo molte donne della Val d'Ossola, accusate di praticare riti demoniaci, solo per il fatto di essere abili conoscitrici delle erbe di montagna.

Oggi quel periodo viene ricordato con dimostrazioni pratiche, allestimenti, decorazioni, laboratori e conferenze ma  colpiscono soprattutto le simpatiche streghette che abbelliscono gli angoli di questo piccolo e incantevole paese e che ho fotografato.

A luglio 2022, sono stata per la prima volta a vedere questa manifestazione , che mi  è piaciuta moltissimo e, infatti, ci son tornata quest' anno.

Ecco alcune delle mie foto di sabato 29 luglio 2023.

Colgo l'occasione per augurare a tutti un buon mese di agosto e buone vacanze.















Il campo delle zucche

Oggi  ho approfittato del bel  pomeriggio di sole e mi sono recata a visitare "Il campo di Federica" , che si trova in provincia d...