domenica 29 settembre 2024

Gianfranco Ferrè

Nei giorni scorsi, sono stata a visitare una piccola mostra che la città di Legnano ha dedicato a Gianfranco Ferrè, che lì è nato 80 anni fa.
La mostra si intitola  “Gianfranco Ferré tra ragione e sentimento” ed è stata realizzata  in collaborazione con il “Centro Ricerca Gianfranco Ferré, Innovazione Digitale per le Industrie Creative e Culturali” del Politecnico di Milano ed è  visitabile gratuitamente dal 7 settembre al 6 ottobre 2024 presso la Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni.
La mostra si articola secondo un duplice percorso.
La prima parte è costituita dall'esposizione di sei pannelli che racchiudono alcuni disegni e illustrazioni rappresentativi del percorso creativo dell’artista.

La seconda parte di intitola invece "White Shirts" e si focalizza sul quel grande must, iconico e intramontabile dell’abbigliamento, ovvero la camicia bianca, resa da Ferré un campo infinito di sperimentazione.
Lo studio dello stilista su questo capo, da lui modificato, piegato sino a realizzare corolle di fiori con il tessuto o lunghi strascichi per avvolgere e svelare coloro che le indossavano, ribadisce ancora una volta l’interesse per il corpo.
Le camicie esposte sono una piccola selezione di dodici modelli, appartenenti alle collezioni prêt-à-porter autunno/inverno e primavera/estate presentate dal 1982 al 2005.

Disposti al centro della sala, su una piattaforma, i manichini ruotano su sé stessi, permettendo ai visitatori di ammirare da ogni angolo la magia delle creazioni dello stilista.
Le mie foto. 

46 commenti:

  1. Muy buenos diseños. Todos tienen mucha creatividad.
    Que tengas una feliz semana.

    RispondiElimina
  2. Che splendida iniziativa per omaggiare il genio di Gianfranco Ferré! Le sue camicie bianche sono vere opere d’arte, capaci di raccontare l’eleganza e l’innovazione che lo hanno reso unico nel panorama della moda. Buona domenica!

    RispondiElimina
  3. Como no tengo la posibilidad de visitar la exposición, disfruto de tus fotos. Gracias.

    Abrazos.

    RispondiElimina
  4. Grande...
    Mi sarebbe piaciuto vederlo in originale... ammirerei ogni pezzo :-)))
    Grazie per le tue foto, una gioia da vedere.
    Un abbraccio per te.
    E un caro saluto da Viola

    RispondiElimina
  5. Una mostra all’insegna della bellezza e dell’eleganza Made in Italy, bellissima. Saluti.
    sinforosa

    RispondiElimina
  6. Ciao Mirti, come stai!
    G. Ferre e un mix unico di eleganza classica e avanguardia, glamour, lussuoso, con un senso di fluidita; magnifiche esposizioni, le sue creazioni sembravano voluttuose sculture in movimento. Lo amo ♥

    Bye cara, buon inizio settimana.

    RispondiElimina
  7. Che meraviglia di creatività quelle camicie! Ogni pezzo sembra una scultura. E che eleganza!

    RispondiElimina
  8. Ferrè è stato un grandissimo stilista ma anche un bravo pittore. Era un vero signore, era cordiale con tutti ed era amato da tutti i suoi collaboratori. Mia cognata era una sua modella interna e qualche abito l'ho potuto avere anch'io nell'armadio, perciò posso dire che l'abito (che ti scivola addosso e sembra stato cucito appositamente per te) fa il monaco.
    Bella mostra Mirtillo, ho apprezzato anche le foto e i ricordi che hanno prodotto.
    Ciao!

    RispondiElimina
  9. Bellissime foto con creazioni straordinarie in un ambiente davvero spettacolare. Un salutone a te.

    RispondiElimina
  10. Grazie a tutti, amici cari !!! Buona settimana, buon mese di ottobre !!!

    RispondiElimina
  11. Ferrè non ha bisogno di presentazioni. Unico nel suo genere creativo. Le camicie sono dei capolavori. Complimenti per le splendide foto.

    RispondiElimina
  12. Che meraviglia di vestiti, magari averne uno!!!

    RispondiElimina
  13. Una bellissima mostra, io adoro vedere i trend ed i cambiamenti che il modo di vestirsi ha seguito durante la storia. Mi sarei aspettato piaciuto moltissimo vedere la mostra ma purtroppo l'ho saputo troppo tardi poiché abbiamo organizzato altre cose per i primi di ottobre(di cui ne parlerò più avantianche sul blog se tutto dovesse andare bene).

    RispondiElimina
  14. Speriamo Woman, che tutto vada bene !!! Grazie a te e a Speedy, per essere passate !!!

    RispondiElimina
  15. Buona domenica Mirtillo cara, credo che il mio commento precedente sia finito nello spam 😊

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non era nello spam ma sotto un post precedente. Ciao

      Elimina
    2. È vero, mi sono confusa :D Un abbraccio forte

      Elimina
  16. Bellissima questa mostra di Ferrè, hai fatto proprio bene ad andare a vederla

    RispondiElimina
  17. Me ha encantado el desfile. Gran diseño tienen las camisas.
    Buena semana.
    Un abrazo.

    RispondiElimina
  18. Che belle foto cara Mirtillo e che eleganza. Ma Ferrè è stato uno stilista unico, scomparso troppo presto.
    Un abbraccio e buon proseguimento di ottobre
    Susanna

    RispondiElimina
  19. Laura e Susanna, grazie per essere passate ! Saluti carissimi.

    RispondiElimina
  20. Ciao, wow, gli abiti sembrano delle opere d'arte. Grazie di aver condiviso con noi queste bellissime foto.
    Un abbraccio 😘

    RispondiElimina
  21. Il tuo post mi ha fatto venire in mente che so pochissimo della vita di Gianfranco Ferrè, tanto da non ricordare neppure che fosse morto.
    Dunque, vedrò di documentarmi un po'.
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  22. Cara Mirti, spero che tu stia trascorrendo delle tranquille giornate autunnali e che li vada tutto bene. Ti dico che l'arte de Inoue e arte effimera. Le creazioni hanno un trattamento, ma sono effimere, hanno i giorni contati jejeje.
    Ti mando un grande abbraccio.

    RispondiElimina
  23. Grazie, Fra, Claudia e Hada, saluti cari.

    RispondiElimina
  24. Przepiękny pokaz. Chciałabym tam być i móc podziwiać te kreacje na żywo.
    Pozdrawiam i zapraszam do obejrzenia mojego nowego obrazu :)

    RispondiElimina
  25. Premetto che non m'intendo di moda neanche un po', però quanta arte che ho visto su quei manichini, rimango ammirato da certe lavorazioni. Sarò un po agè ma nulla si crea per caso , serve il talento ma anche tanto sapere.

    RispondiElimina
  26. Grazie Carmine e Jenovia. Buon week end

    RispondiElimina
  27. Siento decirte que no conocía a este diseñador, puede que sea porque siempre me ha gustado vestir a mi aíre, nunca a la moda.
    Me ha parecido una exposición muy interesante y creativa nada más pensar el ver a esos maniquíes girando sobre si mismo, que se vería como si estuvieran danzando.
    Gracias, por compartir.
    Un fuerte abrazo, amiga.

    RispondiElimina
  28. What a fantastic exhibition celebrating Gianfranco Ferré! His innovative work with the iconic white shirt truly reflects his genius and artistry. Your photos must capture the essence of his creations beautifully.

    I just shared a new travel post, please read: [https://www.melodyjacob.com/2024/10/visit-dumbarton-castle-scotland-historic-fortress-dunbartonshire.html] Thank you.

    RispondiElimina
  29. Passo per un caro saluto. Serena settimana.

    RispondiElimina
  30. molto interessante. Ricordo che nel 2017 andai a Palazzo Madama a Torino ad ammirare la mostra "Gianfranco Ferre', sotto un altra luca: gioielli e ornamenti.
    Gli oggetti in mostra, realizzati per sfilate dal 1980 al 2007, erano esposti come complementi dell’abito e suo accessorio. PEzzi particolari .dove si notava che ’attenzione di Gianfranco Ferré ai materiali era determinante. Mi era piaciuta davvero molto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Deve essere stata una mostra interessante e bellissima da vedere !!!

      Elimina
  31. Carа Mirtillo! Grazie di cuore per le poesie di Gianni Rodari! Adoro le sue poesie!

    RispondiElimina
  32. Carа Mirtillo! Grazie di cuore per le poesie di Gianni Rodari! Adoro le sue poesie!

    RispondiElimina

Roma - Seconda parte

Ecco altre foto della mia breve vacanza a Roma, dopo quelle che vi ho già mostrato nei giorni scorsi. Le prime sono relative alla mostra ...