Questa mattina mi sono recata a Milano (Fiera Milano City, padiglioni 3 e 4 ) per partecipare alla manifestazione "Tempo di Libri", giunta alla sua seconda edizione.
Si tratta della Fiera Internazionale dell'Editoria, organizzata da "La Fabbrica del Libro" .
Sono previste cinque giornata (a partire da giovedì scorso, fino a lunedì prossimo), giornate fitte di appuntamenti per riscoprire e coltivare il piacere di leggere
La giornata di giovedì è stata dedicata alle donne in occasione dell' 8 marzo, venerdì si è parlato di ribellione, oggi la protagonista è stata la città di Milano, domenica sarà la volta di libri e immagini e lunedì si parlerà delle frontiere del mondo digitale.
Vi mostro qualche immagine, che ho fatto io questa mattina e che rende un pò l'idea di ciò che è tempo di libri.Se volete partecipare a questo evento, affrettatevi ci sono ancora domani e lunedì e potete fare anche il biglietto online, per saltare l'eventuale coda.
Arrivare, inoltre è semplicissimo : la metropolitana cinque lillà, si ferma proprio davanti all'ingresso.
Vi mostro qualche immagine, che ho fatto io questa mattina e che rende un pò l'idea di ciò che è tempo di libri.Se volete partecipare a questo evento, affrettatevi ci sono ancora domani e lunedì e potete fare anche il biglietto online, per saltare l'eventuale coda.
Arrivare, inoltre è semplicissimo : la metropolitana cinque lillà, si ferma proprio davanti all'ingresso.
Sono sempre belle tutte le iniziative atte a diffondere la cultura. Purtroppo in Italia leggiamo pochissimo e pur aumentando gli eventi (pensa solo che fra due settimane a Milano ci sarà il Book Pride) a me pare che il trend resti lo stesso.
RispondiEliminaLeggiamo di più!
Vorrei fare una capatina anch'io. Tu mi hai fatto venire ancora più voglia.
RispondiEliminasinforosa
Interessante ma con qst stagione non ho proprio voglia di viaggiare....
RispondiEliminaGrazie x gli auguri a Ron
Milano mi sembra una città dove ti puoi imbattere in una libreria in qualsiasi angolo.
RispondiEliminaCiao,
podi-.
Ciao ma che bella questa manifestazione
RispondiEliminaTroppa confusione, anche se dev'essere stato bello!
RispondiEliminaPoi per quanto riguarda me, io non ho bisogno di fiere per scoprire i nuovi libri, le letture preferisco sceglierle da sola :-)
E poi non sono d'accordo sul fatto che tutti gli italiani: c'è chi legge e chi no, ma è così dappertutto!
Buena actividad, para fomentar la lectura. Supongo que en estos días vas a estar bastante ocupada, leyendo.
RispondiEliminaBesos
"Leggere può creare indipendenza" dovremmo ripeterlo tutti come un mantra ed stendere alla musica (ascoltare. ..)le arti visive e così via. Insomma respirare cultura rende liberi
RispondiEliminaErrata corrige estendrerlo e non stendere. E poi alle arti visive
EliminaGià..."leggere può creare indipendenza"...un bella iniziativa per chi ama la lettura e speriamo che l'amore per i bei libri aumenti.
RispondiEliminaUn caro saluto e buone giornate!
Grazie a tutti per il vostro passaggio. Buona settimana !!!!
RispondiEliminaEvento interessante, purtroppo sono un po' lontana.
RispondiEliminaBuona serata, Stefania
Bel report. Una giornata in mezzo ai libri, decisamente una bella giornata!
RispondiEliminaEvento interessante.
RispondiEliminaBuon inizio di settimana.
Ciao cara Mirtillo, lo sapevo che saresti andata anche tu ed hai fatto benissimo !
RispondiEliminaQuest'anno era meglio ancora dell'anno scorso ! Buon inizio di settimana e buon pomeriggio
Bellissima manifestazione.
RispondiEliminaAntonella
Ciao! Che bello sei stata alla fiera? Bellissime foto e esperienza! Un abbraccio da noi tre!
RispondiEliminaChe bella questa manifestazione, avevo anche io in mente di andarci a dare un occhiata ma purtroppo sono sotto antibiotico e ancora ne avrò per un pò!
RispondiEliminaSeems very interesting event!!Photos are very nice.Thanks for sharing.
RispondiEliminaMy New Post
Instagram
Bloglovin
Interessante! Servirebbero più eventi del genere!
RispondiEliminaEvento interessante per i residenti. Troppo lontano. Saluti.
RispondiElimina