venerdì 22 agosto 2025

Una mostra

 A Domodossola, Palazzo San Francesco, è in corso una mostra dedicata a Pablo Picasso, Paul Klee, Marc Chagall e altri, che hanno aperto nel Novecento scenari nuovi, esplorando i confini tra reale e irreale, presentando mondi immaginari e simbolici.

Non è il mio genere, tuttavia apprezzo il desiderio di questi artisti di sperimentare e creare qualche cosa di insolito.

Titolo della mostra : Fuori dai confini della realtà. 

La mostra è piccola, le opere non sono tante, ve ne lascio qualcuna:


Marc Chagall - Suonatore di violino

Marc Chagall - La Crocifissione

Marc Chagall - Composition au cirque

Paul Klee - Impianto d'autunno

Pablo Picasso - Guitarre sobre una mesa

Pablo Picasso - Pasto frugale

Gastone Novelli - Mare

64 commenti:

  1. interessante questa mostra, non ne ero a conoscenza, anche se come te amo altri generi. però per curiosità mi informerò per andarci. in fondo è pur sempre arte.

    RispondiElimina
  2. Quizás sea algo más clásica, en lo referente a la pintura.
    Feliz fin de semana.

    RispondiElimina
  3. Mi lasciano perplessa le cornici dei quadri, le trovo penalizzanti, la mostra tuttavia credo sia assolutamente interessante!

    RispondiElimina
  4. Molto piacevole guardare le opere. Quelle con gli strumenti musicali in particolare 🎼🎻🎸 "Domodossola" - un nome simpatico. Non ci sono mai stata, ma so dov'è, perché ho viaggiato parecchie volte da Milano a Besozzo, quando facevo la bambinaia. Buona giornata 💜

    RispondiElimina
  5. Chagall mi piace molto ma per le opere grandi dedicate alla moglie. Bello quel disegno di Picasso, inusuale rispetto al suo stile. Anche a me piace la sperimentazione dei pittori del novecento, i miei preferiti erano i surrealisti. Oggi purtroppo l’arte manuale classica é surclassata da installazioni e opere digitali. Mentre gli artisti del novecento erano molto conosciuti anche quando facevano cose tipo i tagli di Fontana, oggi io non conosco un autore degli anni 2000, le opere sembrano fatte solo per le esposizioni e non per l’acquisto (non che io le comprerei, ma chi ha molti soldi magari vuole investire in arte). Sfido chiunque a portarsi a casa una installazione, magari anche fatta di materiale che si decompone (tipo cibo ecc..) o qualche video. Insomma, non é come appendere un quadro o mettere là una scultura. Buon fine settimana cara.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Concordo !! Le installazioni e opere digitali stupiscono ma penso che nessuno se le porterebbe a casa !! Saluti cari

      Elimina
  6. Grazie a tutti !! Buon fine settimana.

    RispondiElimina
  7. A breathtaking journey into the minds that redefined art itself. 🎨✨ To explore the boundaries of the real and unreal is to see the world through their revolutionary eyes. A must-see! 🖼️🧠🌟 nanajee.com

    RispondiElimina
  8. Me ha gustado recordar al gran maestro. Gracias.
    Buen domingo.
    Un abrazo.

    RispondiElimina
  9. Adoro cara Mirtillo andare a vedere mostre, anche di artisti non conosciuti come questi. Un abbraccio e buon fine domenica

    RispondiElimina

  10. 🌸🌸🌸🌸

    ‿︵⁺୭‧₊˚✧Cara Mirti, sono felicissima di questa magnifica mostra che hai visitato; e favolosa! mi piace molto, grazie per averla condivisa.
    Un abbraccio grande! ✧˚₊‧୭⁺‿︵

    🌸🌸🌸🌸

    RispondiElimina
  11. Grazie a tutti , bentornati! Buona settimana !!

    RispondiElimina
  12. Adoro le piccole mostre come questa; puoi prenderti molto più tempo per ogni singolo dipinto. Non vedo l'ora di vedere "Pasto Frugale" di Picasso.
    Grazie.
    Ti auguro una buona settimana.
    Viola

    RispondiElimina
  13. A prescindere dai gusti di ciascuno, le opere di Picasso hanno sempre un loro perché.

    RispondiElimina
  14. Amo soprattutto Chagall! Una mostra piccola ma piacevole cara Mirty! Un caro saluto da Maria

    RispondiElimina
  15. Grazie Claudia !
    Maria, un bacio e un abbraccio.

    RispondiElimina
  16. caspita ! nomi davvero importanti della pittura ! mi sarebbe piaciuto visitarla, un pò di astrattismo.... bellissima.

    RispondiElimina
  17. Grazie Speedy e Stefanover , Un saluto.

    RispondiElimina
  18. Domodossola non è nuova a mostre interessanti, ne ho viste alcune in passato, un po' di anni fa.

    RispondiElimina
  19. Thank you so much for sharing ❤️ Warm greetings from Montreal, Canada 😊 🇨🇦 I also love cats 🐈

    RispondiElimina
  20. Mostra molto interessante!
    Un cordiale saluto.

    RispondiElimina
  21. Opere d'arte fantastiche, e molto avvincenti, che lasciano un'impronta indelebile.
    Un caro saluto

    RispondiElimina
  22. Adorei conhecer a exposição.
    Obrigada por partilhar.
    Boa entrada de mês de setembro.
    janice.

    RispondiElimina
  23. Grazie di essere passati. Buon mese di settembre a tutti !!!

    RispondiElimina
  24. 💙💚🌺😘 Feliz Septiembre, Mirti!
    💕💖💗💙💚💛💜😀😁😂😃😄😅😆😇😉😊😋😌😍😎🌝🌞😜😝😱👄😘😹😿😻😽🙏👍👋🌵🌷🌸🌹🍃🍂🍁🍀🌿🌾🌽🌼🌻🌺🌟🌠🔥🏖️🌅🌂🎅⛄🎃🎂🍾🥂🍸💐 🎵📷☎️💻 🐕🐈🦜🕊️ 🦎🦋 🐞 🐬 💃

    RispondiElimina
  25. Come sempre le tue foto sono bellissime💛

    RispondiElimina
  26. Il mio blog ha terminato la pausa,ho già scritto post.

    RispondiElimina
  27. I gusti sono gusti. Però, mostra interessante!

    RispondiElimina
  28. Sono dei veri e proprio maestri sono contento che sia arrivata a Domodossola questa mostra

    RispondiElimina
  29. Bravi! Che anche in una piccola provincia come Domodossola (che non conosco ma deve essere deliziosa) abbiano dedicato una tale mostra mi rende felice. Questi artisti sono grandiosi. Ogni opera deve essere contemplata a fondo perché ci doni il loro senso. Quelle che hai postato le adoro tutte. Grazie carissima Mirtillo! 🥰🥰🥰

    RispondiElimina
  30. Grazie a tutti !! Che bello rivedervi !!!!

    RispondiElimina
  31. I'm glad to see your post again Myrtilo 14!!
    This exhibition is so beautiful, with these incredible works!!
    I'm glad you enjoyed it!!
    Thank you for sharing it with us!!

    RispondiElimina
  32. Thanks for sharing.
    I invite you to visit my last post. Have a good week!

    RispondiElimina
  33. Grazie Di essere passate, buona giornata.

    RispondiElimina
  34. Le mostre sono sempre interessanti, di questi quadri ciò che mi colpisce sono le cornici, veramente importanti. Saluti belli.
    sinforosa

    RispondiElimina
  35. A exposição é pequena mas tem quadros de qualidade.
    Abraço de amizade.
    Juvenal Nunes

    RispondiElimina
  36. Grazie Sinfo e Juvenal, buona giornata !

    RispondiElimina
  37. Come sempre, Mirti cara, ottime foto e mostra interessante, Spero che tu stia passando un buonissimo mese di settembre. Un abbraccio ed un saluto

    RispondiElimina
  38. Carissima Mirti, sono passata per un saluto nel blog 🥰 Sempre fantastiche le tue foto, anche quelle di questa mostra davvero interessante. Un abbraccio e serena continuazione :)

    RispondiElimina
  39. Recupero solo ora questo post però devo dire che è una mostra che vedrei volentieri! A me piacciono molto gli artisti dei primi del novecento tanto che li ho visti in vari musei specialmente Picasso e Klee 🤗 grazie per le bellissime foto dei quadri!

    RispondiElimina
  40. Preferisco sempre il classico al moderno,ma queste mostre sono davvero interessanti e ci aiutano ad avvicinarci e comprendere forme artistiche che non siamo soliti frequentare. Domodossola, poi, è una città davvero bella e merita una visita. Cari saluti a te . P.S. bellissime anche le immagini del tuo viaggio in Sardegna.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie di tutto . Come sempre, la Sardegna non mi ha delusa !! Ciao.

      Elimina
  41. sa va merci bonjour une bonne journee ce mercredi bisous

    RispondiElimina
  42. Mostra interessante! Grazie per aver condiviso le immagini.
    Buona giornata e felice weekend, un abbraccio
    enrico

    RispondiElimina
  43. Hola, apreciada Mirtillo. A mi me sucede lo mismo que a ti, que este tipo de pintura no es mi género favorito, aunque no dejo de reconocer que cuando tienen tanta fama y prestigio por algo será. El libro de los gustos, está en blanco.
    Un abrazo.

    RispondiElimina
  44. Encantada de visitar la exposición que nos traes Mirtillo.

    Abrazos.

    RispondiElimina

Varenna e Villa Monastero

  Domenica 29 settembre, dopo aver visitato il Palazzo delle Paure di Lecco, siamo partite per Varenna, ancora sotto la pioggia. A Varenna c...