lunedì 20 novembre 2023

In giro per Milano

Ieri era una bella domenica di sole e ne ho approfittato per fare un bel giro per Milano, con un'amica.
Ecco la basilica di S. Ambrogio , patrono di Milano.


Da S. Ambrogio a S. Eustorgio , qui è rimasto il grande sarcofago marmoreo che , una volta , ha custodito le spoglie dei Magi.
Sul grande coperchio vi è scolpita una stella e la scritta  "Sepulcrum trium Magorum ".
Ora le reliquie dei Magi si trovano a Colonia, dove sono state portate durante il periodo del Barbarossa e non sono più state restituite.


Nel complesso di S. Eustorgio si trova anche la cappella Portinari, costruita per volere di Pigello Portinari per ospitare le reliquie del santo domenicano Pietro da Verona.

Da S. Eustorgio al Museo Diocesano.
Qui il "Capolavoro per Milano 2023":  Beato Angelico "Storie dell'Infanzia di Cristo"
Ne parlerò meglio  più avanti. 

Infine, sempre al Diocesano, la mostra fotografica dedicata al fotografo Mario De Biasi, nel centenario della sua nascita, con i suoi scatti più celebri dedicati al capoluogo lombardo, negli anni del boom economico e delle grandi trasformazioni.
Qui sotto " La ragazza del '56- Una giornata milanese.

58 commenti:

  1. Quanta storia nelle tue belle foto. Non ho riconosciuto il Botticelli nelle nove sezioni del riquadro... non sono ferrata nell'argomento e andrò a cercarne nel web.
    Ciao.

    RispondiElimina
  2. Ciao cara, domenica era una giornata davvero bellissima, l'unica giornata migliore di domenica forse è stata venerdì della scorsa settimana ma le ultime sono state tutte giornate con un tempo quasi primaverile e con il sole che splendeva. Anche io ero fuori con amiche domenica e Milano sembrava davvero magica. Bellissima e da vedere sempre la Basilica di S. Ambrogio ottima scelta. Un saluto grande, buon lunedì pomeriggio e serena continuazione di settimana appena iniziata

    RispondiElimina
  3. Me ha encantado dar este paseo contigo. Gracias Mirty por contarnos su historia. Precioso el cuadro que cuenta la infancia de Cristo.
    Buena semana.
    Un abrazo.

    RispondiElimina
  4. Bellissima recensione di una grande basilica
    Un caro saluto

    RispondiElimina
  5. La mia città natale! Mi fa piacere vederla raccontata. Visitai anch’io Sant’Eustorgio con la tomba di San Pietro Martire, ucciso con una mannaiata alla testa dagli eretici catari.

    RispondiElimina
  6. Una basilica stupenda, sempre interessanti i tuoi tour culturali.

    RispondiElimina
  7. Milán es toda una belleza. Lo mejor es pasear por ella, sin prisa, para apreciar los buenos detalles , para poderla apreciar mejor.
    Que tengas una buena semana.

    RispondiElimina
  8. Hai visto tante meraviglie, Mirtillo! Molto bella la basilica e un vero capolavoro il dipinto, Botticelli è un pittore che ho ammirato soprattutto sui libri, ma dal vero è un'altra cosa. Mi sarebbe interessata molto anche la mostra di De Biasi, perchè oltre alla bravura del fotografo, il bianco e nero per me ha un grande fascino.

    RispondiElimina
  9. Pensa che Milano devo ancora vederla, conosco solo la stazione dei treni. Belle queste foto e la tua domenica.

    RispondiElimina
  10. Me gusto la iglesia. es muy bella. Te mando un beso.

    RispondiElimina
  11. Guau, splendida escursione, cara amica, l'esposizione di queste chiese storiche e impressionante ♥♥♥
    Ti mando tanti saluti e buon inizio settimana!

    RispondiElimina
  12. San Ambrogio l'ho riconosciuta al momento.

    podi-.

    RispondiElimina
  13. Che belle foto 😍😍
    Ci regali sempre dei post interessanti.
    Un saluto 😘

    RispondiElimina
  14. Belle immagini! Le chiese italiane sono bellissime!

    RispondiElimina
  15. Ho visto molta Italia, ma non sono mai stata a Milano...
    Grazie per il tour e le tue foto.
    Grande cattedrale.
    Ed è così bello che tu abbia potuto uscire con un tempo così meraviglioso.
    Abbraccio per te.
    Ti auguro una settimana felice.

    RispondiElimina
  16. Grazie a tutti !!! Vi auguro un felice martedì !!! Saluti.

    RispondiElimina
  17. Tre giorni in ospedale San Raffaele e pochi foto e 12 giorni accanto una cittadina in Messa un piccolo Duomo San Martino. Tanta gioia Anna!

    RispondiElimina
  18. Ho visto Milano quando mia figlia aveva un nuovo lavoro nella città e ho cominciato ad amarla per il fatto che ospitava Lisa.

    RispondiElimina
  19. Cara Mirtillo, è così bello venire con te a spasso, in queste piacevoli ed interessanti visite guidate.
    Grazie di cuore
    Susanna

    RispondiElimina
  20. Grazie Susanna. Gus, Francesco e tutti voi. Buona giornata !!

    RispondiElimina
  21. Complimenti per il bel post, una bella e interessante passeggiata per Milano.
    Ciao cara Mirtillo, un abbraccio
    enrico

    RispondiElimina
  22. Una città ricca di tante belle cose e sempre molto interessante e affascinante. Manco da tanto tempo, salvo qualche rapido recente passaggio da Linate . Ma, ora che sto per andare in pensione contavo di passare con mia moglie, soprattutto per rivedere il mio fratello grande che da poco ha compiuto ottant'anni e per fare assieme a lui qualche bella passeggiata. Un caro saluto a te.

    RispondiElimina
  23. Una città che ho frequentato molto e che mi manca.

    RispondiElimina
  24. No tengo la suerte de conocer Milán, lo que nos muestras es muy bonito Arándano, gracias.

    Abrazos.

    RispondiElimina
  25. Grazie a tutti, cari amici !! Buon giovedì e un'altra settimana è quasi andata !!

    RispondiElimina
  26. Hace muchos años en un viaje organizado desde aquí fuimos a Roma, nuestra primera noche la pasamos en milán, pero no vimos demasiado, porque nos fuimos al siguiente dia a otro lugar, fué un recorrido maravilloso por distintas provincias que me cautivaron, los dias finales fueron en Roma y mis recuerdos de allí de todos los lugares es maravilloso
    Tu entrada con tantas fotos por descubrir y admirar me ha gustado muchisimo
    Un abrazo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Stella, grazie Kinga. Buona giornata.

      Elimina
    2. Meraviglia che è il.Botticellu!!! Adoro la sua scelta dei colori, così vibranti.
      Belle anche le chiese, non sapevo quella sei Re Magi!

      Elimina
  27. Sant'Ambrogio è la mia chiesa preferita qui a Milano. Quando sono tra quelle mura meravigliose, ne sento tutta la potenza. Hai fatto una bellissima gita. Buona domenica🧡

    RispondiElimina
  28. Bellissima la chiesa di Sant' Ambrogio, ma anche tutte le altre meraviglie di questo post.
    Milano è sempre Milano ❤️

    RispondiElimina
  29. Grazie per la bella passeggiata, sembra di stare con te in giro. Sono efficaci le tue descrizioni e le immagini meravigliose. Sono stata a Milano un paio di volte e l' ho trovata bellissima. Le persone poi , molto accoglienti. Serena settimana e a presto.

    RispondiElimina
  30. Grazie Gabriella e Stefania e buona settimana a tutti !!!

    RispondiElimina
  31. Beautiful photos! Thanks for sharing.
    I invite you to visit my last post. Have a good week!

    RispondiElimina
  32. All are beautiful monument!
    Thank you for reading my post. Yes it was discomfort having such experience, but at the same time, it was learning for me. I will be careful for the my next solo trip.
    New post on My Blog | Instagram | Bloglovin

    RispondiElimina
  33. Sicuramente Ok alla tua proposta nel commento del mio blog. Ci siamo già sentite via cellulare, ieri sera. Ci aggiorniamo a breve per la data specifica via sms. buona continuazione di settimana

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, certo ! Dall' 8 dicembre, quando a Milano è tutto pronto !! Ciao

      Elimina
  34. Bellísimas fotografías de ese recorrido en este bello lugar de la ciudad de Milán, Italia. Desconocía que allí estuviese el supuesto sarcófago original de los reyes magos. Es algo muy interesante.

    RispondiElimina
  35. Ciao Mirti, come vai!
    adoro il tuo nuovo frontespizio cara Mirti!
    Ti mando un abbraccio e un saluto caro amica, buona domenica! 🎄🌹🌹 🎄

    RispondiElimina
  36. Non solo affari, Milano è anche e soprattutto città d'arte !

    RispondiElimina
  37. Grazie Hada e Costantino !!! Tornerò a scrivere lunedì 4 , quando toccherà a me aprire la casellina del Calendario dell'Avvento di Sciarada, è tutto pronto. Buon week end !

    RispondiElimina
  38. I hope you have a wonderful new month. I hope that you have a wonderful time in December.
    I have just shared a new post, and I would be delighted if you could take a look at it. Thank you very much!https://www.melodyjacob.com/2023/12/festive-and-heartwarming-holiday-films.html

    RispondiElimina
  39. Buongiorno e buona domenica cara Mirti! Wow, bellissimo ed interessante il tuo giro per Milano 🥰💓 Grazie mille di aver prelevato il widget del countdown natalizio...un abbraccio forte 😘

    RispondiElimina
  40. Grazie per aver condiviso questi capolavori della Basilica di S. Ambrogio!

    RispondiElimina
  41. Quante cose belle ci fai conoscere....grazie ..
    Ultimamente son un po latitantenel blog..commento poco ..ma leggo

    RispondiElimina

Benvenuta Estate !

Il 20 giugno 2024 alle 22.51 ora italiana sarà il momento del solstizio d’estate, un momento astronomicamente preciso che indica l’inizio de...