domenica 4 maggio 2014

Un Libro

 Durante le vacanze di Pasqua, ho tentato di leggere "STORIA DI UNA  LADRA DI LIBRI" di Markus Zusak.
Da questo romanzo so che è stato tratto un film che ha avuto un certo successo, di esso ho letto recensioni positive, io però, non l'ho visto.
Ho acquistato il libro, pensando di trovarmi di fronte a una storia scorrevole, invece sono arrivata a metà e sono bloccata.
La vicenda in sè non è male, narra di una ragazzina, Liesel, che rimane sola nella Germania nazista. Questa ragazzina impara a leggere grazie all'assistenza del padre adottivo e ama talmente la lettura e desidera imparare cose nuove che ruba i libri che le capitano a portata di mano, non potendo permettersene di nuovi.
Il primo libro che ruba è "il manuale di un necroforo" ed è su questo libro, con l'aiuto del padre che impara a leggere.
Ma poi la storia si complica, c'è la guerra, la famiglia adottiva di Liesel nasconde un ebreo in cantina.. qui la storia si infittisce e si ingarbuglia, io  mi sono interrotta perchè è un libro anche un pò pesante da leggere e spero di portare a termine questa storia, narrata dalla Morte stessa chiacchierona e curiosa, che aggiunge le sue osservazioni a tutta la vicenda.
Credo, sia meglio il film ! 

4 commenti:

  1. ciao cara, succede anche a me che se un libro inizia ad essere un po pesante o non mi appassiona lo lascio a metà. o magari è solo un periodo cosi.... un caro saluto e grazie per esse passata anche Kim ti fa un BAU!!

    RispondiElimina
  2. Lo sto leggendo anch'io, e pensavo fosse un pò diverso,le prime pagine le ho un lette a tratti perchè non ci capivo un gran chè....sono un pò indietro ancora ,ma se dici così mi sa che una gran strada non la faccio.Poi ti dirò.
    Ciaoo e buona settimana .....speriamo meno piovosa
    Magda

    RispondiElimina
  3. Ci sono certi libri, che davvero non si capisce come balzino alla cronaca del successo - e certe volte, io nemmeno i film riesco a reggere. Un abbraccio Mirty e sempre grazie, sei preziosa! (Freawaru)

    RispondiElimina
  4. Ciaoooooo Mirty, mi accorgo che da un po' di tempo non ci " frequentiamo". Tutto bene?. Grazie per aver parlato di questo libro, non lo conosco.
    Con un telematico abbraccio ti auguro una domenica favolosa. Bruna

    RispondiElimina

Festa d'autunno

  Sabato 18 ottobre ho trascorso  una giornata in montagna tra  colori,  profumi  e  prodotti dell'autunno.  Una bellissima festa , dove...