Non amo molto la Festa della Donna, che ritengo altamente ipocrita e consumistica, in un'epoca in cui le violenze psicologiche e fisiche non si contano, però voglio condividere questo saggio consiglio che la mitica Mafalda, rivolge a tutte noi :

Gita alle isole di Tavolara e Molara nel Golfo Aranci, in provincia di Sassari. 1 luglio 2025 Bellissima gita ma un pò faticosa, con parten...
Cara Mirtillo, vedo che già sei partita per domani:)
RispondiEliminaio pure sto preparando un post, tutto per voi!!!
Tomaso
Allora, domani, passerò da te. Ciaoo
EliminaCiao, anch'io non amo questa festa che con il passare degli anni sta sempre più perdendo il suo vero significato e diventa spesso e volentieri anche molto volgare.
RispondiEliminaApprezzo i consigli di Mafalda e cercherò di seguirli in allegria.
Ti auguro una felice settimana.
Antonella
Ciao Mirtillo!!!
RispondiEliminaFinalmente riescoa passare da te a salutarti e a sbirciare nel tuo angolo fatato!!!
Carino davvero, ti seguirò con piacere
Condivido in pieno il pensiero della mitica Mafalda.....la festa della donna....un tempo ci credevo, e il fiore che la rappresentava, per me, aveva un significato intrinseco, che oramai si è perso: il rispetto in tutte le sue molteplici forme, come molteplici sono i batuffoli che lo compongono.....ma resta sempre un fiore che adoro
Un sorriso
Ely64
Io odio l'odore della mimosa, è troppo forte. Non ho mai festeggiato la festa della donna.
RispondiEliminaGrande Mafalda.
Che bellissime parole, mi sono piaciute! Grazie.
RispondiEliminaDa noi non auguriamo questa festa, ma comunque auguri!
Ottimo consiglio.
RispondiEliminaSerena giornata.
Non sopporto nemmeno io la festa della donna.... ultimamente con quello che sta succedendo, ancora di meno. Un abbraccio.
RispondiEliminaCiao! Ti invito a partecipare al mio Giveaway, in palio due copie cartacee di "Dralon" un bellissimo fantasy illustrato + segnalibro.
RispondiElimina