lunedì 17 agosto 2015
San Leo
Mercoledì pomeriggio sono stata a San Leo, qui su un masso imponente si trova la fortezza che ha origine antichissime, risale ai tempi delle guerre fra Goti e Bizantini.
Nelle carceri di questa fortezza ha finito i suoi giorni il conte di Cagliostro .
Oggi, al suo interno sono visibili mostre di armi, armature e le celle dei reclusi.
LA PIEVE : è dedicata a Maria Assunta ed il più antico monumento religioso del Montefeltro. Si dice che, un tempo, in questo luogo, San Leone si ritirava in preghiera.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Gita a Molara e Tavolara (Ss)
Gita alle isole di Tavolara e Molara nel Golfo Aranci, in provincia di Sassari. 1 luglio 2025 Bellissima gita ma un pò faticosa, con parten...

-
Croveo (VB): Manifestazione : Le streghe della Valle Antigorio Di questa manifestazione ne ho già parlato negli anni scorsi, ricorda la ca...
-
Eccomi pronta , anche quest'anno, ad aprire la mia prima casellina del Calendario dell'Avvento e a ringraziare la cara Sciarada che,...
-
Una canzone-dedica per la 'sua' Bergamo, duramente colpita dal coronavirus. L'ha scritta Roby Facchinetti - nato nel ...
Ciao Mirtillo...che belle foto! Non sono mai stata a San Leo immagino che meriti una visita, dalle foto è un luogo molto suggestivo. Alla prossima Stefania
RispondiEliminaCiao, grazie e bentornata.
Eliminache bel posto!!!
RispondiEliminaHo risposto al tuo commento direttamente sotto a ciò che mi hai scritto, ti ringrazio tanto per le tue belle parole e per essere passata al compliblog:
CLICCA QUI
Grazie, cara Fiore. Ho letto. Ciao
EliminaCiao
RispondiEliminaveramente un bel posto. Bentornata
grazie e ciao
Elimina