giovedì 30 dicembre 2021

Solocosebelle + Crodo e i presepi sull'acqua

Crodo è un piccolo paese all'imbocco della Valle Antigorio. 
Il paese è famoso per l'imbottigliamento delle sue acque, per la produzione di bibite come il Lemonsoda, per la produzione del Crodino (una volta, ora il Crodino si produce in un altro stabilimento).
Ogni anno (a parte il 2020), si svolge la manifestazione "Presepi sull'acqua:  nel periodo natalizio sui lavatoi, abbeveratoi, fontanelle, ruscelli, vengono installati dei piccoli presepi, creati da appassionati o Mastri Artigiani, ma tutti hanno in comune la presenza dell'acqua che scorre e diventa una cornice naturale che  rende unico e suggestivo il paesaggio artistico. 
Quest'anno i presepi sono circa 60, si trovano sia a Crodo, che nelle sue numerose frazioni .
Grazie alla cartina che indica dove sono posizionati i presepi, ci si può spostare dall'uno all'altro, per visitarli.
Io ne ho visti, circa, 15, me ne mancano ancora molti, magari tornerò per continuare il mio giro.
Ecco le mie foto :



















(foto di domenica 5 dicembre 2021)

Con questo post partecipo all'iniziativa #Solocosebelle dell'amica  Fioredicollina, per il mese dicembre.


Termino augurando  un Buon 2022, di serenità e salute,  a chiunque passi su questo blog.



mercoledì 22 dicembre 2021

Swap Auguri di Natale e non solo...

Per lo swap "Auguri di Natale" organizzato da Fioredicollina, ho ricevuto tanti bei biglietti, accompagnati da tante belle decorazioni. 
Tutto molto gradito, grazie di cuore. 
Vi metto le foto : 

(  Da Fiore - grazie )

(Da Sara -  grazie)

(Da Monica - grazie)

(da Lulù - grazie)

(Da Robby Roby - grazie)

(Per il gruppo Fb "La borsa di Mary Poppins" , ho ricevuto questa bella tag da Lavinia)



(Lavoro a punto croce, realizzato da me , seguendo lo schema del gruppo Fb "La borsa di Mary Poppins").

martedì 14 dicembre 2021

Calendario dell'Avvento : Lettere da Babbo Natale.


Eccomi pronta per aprire la mia seconda casella del Calendario dell'Avvento .
Vorrei presentarvi una paginetta, tratta da questo libro, che  ho trovato delizioso da regalare o regalarsi,  per rinnovare lo spirito del Natale : 

J.R.R.TOLKIEN - "LETTERE DA BABBO NATALE" Ed. Bompiani.
(effetti realizzati con Fotofancy- decorazione con gnometto fatta da me)


 1926
Casa fra le vette,
Cima del Mondo,
Vicino al Polo Nord
Lunedì 20 dicembre 1926

"Miei cari ragazzi,
quest'anno tremo più del solito. Colpa dell'Orso Bianco del Nord! E' stata la più grande esplosione del mondo e il fuoco d'artificio più incredibile che si era mai visto.
Il Polo Nord è diventato tutto NERO, le stelle si sono sparpagliate in gran disordine,la Luna si è rotta in quattro pezzi...e l'Uomo che abita su di essa è caduto nel giardino di casa mia.
Si è divorato parecchi dei miei cioccolatini natalizi, prima di dire che si sentiva meglio e di arrampicarsi su per riparare la luna e rimettere le stelle al loro posto.
Poi ho scoperto che le renne erano scappate. Correvano per tutta la regione spezzando redini e finimenti e scagliando in aria  i regali. Il fatto è che i doni erano già tutti belli e impacchettati per la partenza...
Già è successo proprio stamattina: era una slitta carica di cose di cioccolata che spedisco in Inghilterra sempre con un pò di anticipo. Spero che le vostre non siano troppo malconce."


Ogni dicembre, dal 1920 al 1943, ai figli dello scrittore J.R.R. Tolkien arrivava una busta affrancata dal Polo Nord.
All'interno, una lettera dalla calligrafia filiforme e uno splendido disegno colorato.
Lo scrittore ,  fingendosi Babbo Natale, rispondeva alle letterine che i suoi figli, con tanta cura, avevano scritto a Babbo Natale e narrava straordinari racconti della vita al Polo Nord .

I disegni, che accompagnavano la lettera erano davvero curati e la carta pergamena un po' rovinata per il lungo tragitto che doveva compiere.
La fantasia di Tolkien non aveva limiti: vicende, storie e avventure si fanno spazio all'interno delle missive che diventano un riassunto non solo dell'ultimo periodo frenetico vicino al Natale ma anche dell'intero anno oramai concluso.
Su tutto , traspare l'amore  
di un papà per i suoi bambini.


Passo il testimone a Sari - Vocedivento e auguro a tutti un buon proseguimento del cammino verso il S. Natale.




mercoledì 8 dicembre 2021

Natale in montagna

 In questi giorni sono stata in Valle Vigezzo, c'era la neve e faceva mooolto freddo !! 

Domenica , a Santa Maria Maggiore, c' è stata una piccola festa per l'accensione dell'albero di Natale:






Il giorno seguente sono iniziati i mercatini di Natale, molto belli, tante decorazioni e idee regalo, realizzati a mano dagli artigiani della zona.
Obbligo di indossare la mascherina anche all'aperto. 





Nella chiesetta di Crana, ho visto questo bel presepe : 





 


Roma

In questi giorni   sono stata a Roma. Questo piccolo viaggio, programmato da settembre, ha finito per coincidere con l'avvento del nuovo...